EMAIL: info@lastufadeltrentino.it | TELEFONO: 0463-901079 | FACEBOOK:
Define your top bar navigation in Apperance > Menus
Stufa del Trentino
  • Chi siamo
  • Il marchio
  • Catalogo
  • Negozio online
  • Progettazione
  • Richieste
  • Documenti utili
  • Contatti
La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. Le stufe radianti: emanano in maniera diretta il calore prodotto dalla combustione. Sono adatte per riscaldare un unico ambiente ed è bene porle a distanza da tende, mobili o divani. La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. Le stufe a irraggiamento: sono molto efficaci perché irraggiano attraverso tutte le pareti, inoltre vanno posizionate al centro della stanza. Queste stufe non sono adatte per case abitate saltuariamente perché dopo l’accensione devono passare molte ore prima che il calore riesca a raggiungere gli ambienti distanti. La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. Le stufe a convenzione: riscaldano facendo circolare aria calda nell’ambiente. Riscaldano anche per irraggiamento, ma le pareti esterne sono più fredde di quelle radianti. Esiste anche la possibilità di canalizzare l’aria calda prodotta, per creare un riscaldamento uniforme di tutti gli ambienti della casa. La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. tipologie stufe, vari tipi stufaLe stufe in ghisa: la camera di fuoco è rivestita spesso con materiale refrattario soprattutto se oltre alla legna viene usato anche il carbone. Riscaldano per irraggiamento. L’unico problema che potrebbe manifestarsi è legato alla qualità della ghisa che potrebbe essere soggetta a fratture, se soggetta a forti sbalzi di temperatura. Pertanto quando si acquista una stufa in ghisa si deve verificare la qualità delle sigillature, la chiusa della porta di caricamento e l’eventuale presenza di fratture. Le stufe in acciaio: sono realizzate con lamiere in acciaio di vario spessore ritagliate, piegate e saldate insieme. Lo spessore delle lamiere determina alcune caratteristiche: quelle più sottili danno origine a stufe che trasmettono calore più rapidamente e riscaldano la stanza in pochi minuti; quelle più spesse sono resistenti alle alte temperature. Le stufe in cotto: sono realizzare con blocchi in materiale refrattario. Conservano il calore anche per alcune ore dopo lo spegnimento, anche se impiegano comunque molto tempo per raggiungere le temperature utili. La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. Le stufe in pietra ollare: la particolarità di questa tipologia risiede nella pietra che è la steatite, roccia magmatica, costituita da talco per il 40-50%, da magnesite per il 40-50% e da clorite per il 5-8%. E’ estremamente compatta e resistente agli acidi. Inoltre sopporta forti sbalzi di temperatura,Assorbe rapidamente il calore del fuoco, lo immagazzina a lungo e lo rilascia lentamente sotto forma di calore radiante e riscalda uniformemente tutto l’ambiente. Nelle stufe a irraggiamento il calore che si accumula nel focolare viene irradiato in modo graduale nell’ambiente dal corpo stesso dell’apparecchio; nelle stufe a convezione il calore viene diffuso tramite i flussi d’aria naturali oppure tramite le ventole presenti internamente all’apparecchio, mentre le stufe ad acqua, invece, funzionano come vere e proprie caldaie e producono calore per l’acqua che circola nell’impianto di riscaldamento e per quella sanitaria. Bastano 2-3 ore di attività della stufa per riscaldare l’ambiente per 12-24 ore. E ancora , tale stufe deve essere posizionata al centro della stanza per irraggiare in tutte le direzioni. La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. Le stufe a pellet: sono progettate per l’utilizzo esclusivo di pellet e sono dotate di un sistema di alimentazione automatico che preleva il combustibile da serbatoi di accumulo con il controllo di circuiti elettronici. Vedi anche Stufe a pellet La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. La stufa del Trentino, costruzione e progettazione di stufe in maiolica, stufe miste prefabbricate, stufe in pietra ollare, stufe standard, in ceramica, caminetti, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo, stufe e accessori, inserti stufe, outlet e catalogo stufe online. stufe e riscaldamento catalogo online, stufe trentino, progettazione stufa in maiolica. Progettazione e installazione stufe in Trentino e in Italia stufa riscaldamento, stufa a legna, stufa moderna, stufe moderne, stufe in maiolica, stufe in pietra ollare e anche stufe a pellet. Stufe ideazione e progettazione di stufe, cucine a legna, stufe a pellet, fuoco decorativo La stufa è una fonte di riscaldamento alternativa al camino. Ne esistono varie tipologie, sia in base al funzionamento, al tipo di materiale o ai combustibili utilizzati. Le stufe in muratura intonacata: la loro principale caratteristica è la grande inerzia termica che consente di accumulare calore e cederlo uniformemente in tutto l’ambiente. Tali stufe vanno posizionate al centro della stanza , sono costruite in materiale refrattario, al loro interni vengono realizzati i “giri di fumo” grazie ai quali i fumi caldi sono incanalati in un percorso durante il quale il calore viene ceduto al materiale che lo accumula e lo rilascia lentamente per irraggiamento. La resa di questo tipo di stufe dipende dalla continuità dell’utilizzo e dalla qualità della legna usata. Inoltre abbiamo le stufe miste che nascono dall’esigenza di combinare al meglio le qualità dei diversi materiali.

Monthly Archives: Settembre 2015

25 Set
Documenti utili

Vi serve un preventivo?

Avete richieste particolari o volete un nostro sopralluogo? Andate alla pagina RICHIESTE e compilate il form, verrete ricontattati al piú presto!

by wdstudio. Posted on 25 Settembre 2015 Leave a comment
25 Set
Documenti utili

Online il nostro nuovo sito web!

Dopo alcuni mesi di sviluppo, siamo finalmente online con il nostro sito web. Abbiamo lavorato affinché i nostri clienti riescano a sperimentare la migliore esperienza di navigazione possibile. Buona navigazione a tutti!

by wdstudio. Posted on 25 Settembre 2015 Leave a comment
23 Set
Documenti utili

Video pubblicitario

Ecco il nostro spot pubblicitario! La stufa del Trentino, lasciati coccolare da un sano calore

by stufatn. Posted on 23 Settembre 2015 Leave a comment

Articoli recenti

  • Informativa ai sensi dell’Art. 13 del regolamento UE 2016/679 “GDPR”
  • Conto termico DM 16-02-2016
  • Vi serve un preventivo?
  • Online il nostro nuovo sito web!
  • Video pubblicitario

Archivi

  • Settembre 2018
  • Marzo 2016
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015

Categorie

  • Documenti utili
Copyright 2015 © La Stufa del Trentino Srl
P.IVA 01413030220
Proudly Powered by WDStudio Trento
Cookie Policy - Privacy Policy

Offerta della settimana

Clicca qui sotto per maggiori informazioni!

  • Outlet

    Caminetto / forno Spoleto Palazzetti

    € 9,150.00 € 6,500.00
    In offerta!

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Centro Privacy Impostazioni Informativa sui cookie
Stufa del Trentino
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Necessario Analitico Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi